L'impiego della radiofrequenza nella logistica, con l'utilizzo dei palmari e veicolari Wireless ha permesso di migliorare l'efficienza nella distribuzione, eliminando i tempi di "gestione della carta" da parte degli uffici accettazione, spedizione e gestione del magazzino. I dati vengono processati automaticamente, sul campo, dai magazzinieri, dai trasportatori, al momento della movimentazione del materiale con terminali collegati ai server aziendali attraverso collegamenti Wireless alla rete aziendale. I dati sono immediatamente aggiornati sul sistema logistico, senza possibilità di errori.

Con l'introduzione dell'auto-identificazione con la tecnologia RFID, che permette il riconoscimento a distanza, simultaneo, non assistito di più oggetti, per mezzo dell'utilizzo di transponder (tag) a radiofrequenza posizionati sul materiale, si fa un ulteriore passo verso l'efficienza e la riduzione dei costi. Negli Stati Uniti ed in diversi paesi europei sono già state effettuate implementazioni di riconoscimento automatico, non assistito al ricevimento di merci sulle quali il produttore ha applicato un tag RFID. In particolare cominciano ad apparire le prime implementazioni nell'abbigliamento e negli articoli sportivi, che automatizzano le spedzioni dal produttore ed il ricevimento al punto vendita, oltre a costituire un valido sistema di anti taccheggio e anti contraffazione.

Tutti gli analisti di mercato ritengono che nell'arco di pochi anni l'RFID sarà il principale sistema di identificazione in numerosi settori, primi tra tutti quelli di merci ad elevato valore.

L'identificazione viene fatta sia a livello di pallet, sia a livello di singola confezione o oggetto, dove si sia deciso di procedere all'etichettatura RFID dei singoli oggetti. L'identificazione con RFID non solo riduce le risorse necessarie per l'identificazione e gestione delle informazioni connesse alla movimentazione del materiale, ma elimina anche la possibilità di errori nell'identificazione.

Tra i membri di Storeisopen.org vi sono specialisti delle applicazioni Wireless ed RFID. HSC LeanFlow, la soluzione di storeisopen.org per la gestione dei flussi di materiale all'interno ed all'esterno dell'azienda prevede in modalità nativa l'utilizzo delle tecnologie wireless di comunicazione e di identificazione RFID.
I membri di Storeisopen.org e i partner tecnologici che hanno sviluppato significativi progetti wireless e RFID possono aiutare il cliente a scegliere ed implementare le tecnologie migliori, realizzando progetti chiavi in mano con ritorni di investimento rapidissimi.


storeisopen.org la soluzione per le catene di vendita in evoluzione